
Il Dirigente Scolastico ha i seguenti compiti:
• rappresentare l'Istituto nei rapporti con le altre scuole, gli uffici scolastici, il Comune, ecc.
• provvedere alla sicurezza degli alunni e controllare la frequenza, il rispetto degli orari, degli
impegni e delle regole disciplinari
• presiedere il Collegio dei Docenti,i Consigli di Classe, di Interclasse e la Giunta del Consiglio di Istituto
• coordinare le attività didattiche, di sperimentazione e di aggiornamento Colored Contact Lenses
• tenere i rapporti con le famiglie, gli Organi Collegiali, gli operatori del settore socio-psico-pedagogico,
gli enti locali, ecc.
• assicurare la corretta gestione delle risorse finanziarie e strumentali,rolex falsi necessarie alle attività della scuola.
• rappresentare l'Istituto nei rapporti con le altre scuole, gli uffici scolastici, il Comune, ecc.
• provvedere alla sicurezza degli alunni e controllare la frequenza, il rispetto degli orari, degli
impegni e delle regole disciplinari
• presiedere il Collegio dei Docenti,i Consigli di Classe, di Interclasse e la Giunta del Consiglio di Istituto
• coordinare le attività didattiche, di sperimentazione e di aggiornamento Colored Contact Lenses
• tenere i rapporti con le famiglie, gli Organi Collegiali, gli operatori del settore socio-psico-pedagogico,
gli enti locali, ecc.
• assicurare la corretta gestione delle risorse finanziarie e strumentali,rolex falsi necessarie alle attività della scuola.